![]() |
![]() |
Befana della Gioia
18° edizione
|
Il 5 e 6 gennaio 2014 i volontari di RNS Monterosi si sono recati insieme a Italo Cassa (presidente de "La Scuola di Pace" ed ideatore dell'evento) all'Aquila e nel popoloso e multietnico quartiere di Torpignattara per la consegna delle migliaia di giocattoli ai bambini.
|
APC RNS Monterosi
|
APC RNS Monterosi |
Presidente Mauro Elefante |
|
|
|
Ufficio |
Via Caduti di Tutte le Guerre, 6 |
|
Telefono |
389 19.75.303 |
24h su 24h |
Fax |
0761 17.60.930 |
|
Sito Internet |
www.apcrnsmonterosi.blogspot.com |
|
|
www.facebook.com\APCRNSMONTEROSI |
|
|
@RNSMonterosi |
|
|
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. |
|
|
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. |
|
Orario ufficio |
Dalle ore |
Alle ore |
Note |
Lunedì |
10:00 |
12:00 |
Primo e terzo lunedì del mese |
Mercoledì |
10:00 |
12:00 |
|
Venerdì |
17:00 |
20:00 |
Documentazione |
Clicca qui per visionare o scaricare la documentazione che l’Ufficio APC RNS mette a disposizione del pubblico. |
![]() |
![]() |
RNS MONTEROSI Befana della Gioia 2014
RNS MONTEROSI Associazione Salvamamme Viterbo 5 Ottobre 2013

Comunicato APC RNS Monterosi - Terremoto Io non rischio
Terremotati Emilia
![]() |
Comune di Monterosi |
![]() |
APC RNS MONTEROSI |
CONCLUSA CON SUCCESSO LA RACCOLTA BENI ED ALIMENTI PER I TERREMOTATI EMILIANI Emergenza Emilia Romagna, missione compiuta. Grazie, infatti, al Comune di Monterosi ed al grande interessamento prestato alla causa dall’Assessore Andrea Bomarsi, la raccolta alimenti e materiali promossa dal gruppo di Protezione Civile RNS di Monterosi per le popolazioni terremotate dell’Emilia Romagna si è rivelata un successo. |
Emergenza Emilia
![]() |
Comune di Monterosi |
![]() |
APC RNS MONTEROSI |
Il Comune di Monterosi, a seguito di contatti diretti con la popolazione colpita dal sisma in Emilia, ha attivato una raccolta mirata a soddisfare le richieste pervenute. |
APC RNS Monterosi - Storia
L’Associazione di Protezione Civile Radio e Non Solo Monterosi (acronimo APC RNS MONTEROSI) è una Associazione di Volontariato che svolge la sua attività a 360 gradi, operando nella protezione civile (intervento in caso di calamità naturale e non, in caso di incidenti stradali, ricerca persone o bambini scomparsi, monitoraggio del territorio durante l’estate per la prevenzione antincendio) di tutela ambientale e degli animali (ricerca e denuncia di discariche abusive, tutela ambientale in generale, ecc) e nella sanità (Primo Soccorso, BLSD -Rianimazione cardio circolatoria con uso del defibrillatore-, accompagno anziani in casi particolari per visite e controlli vari, aiuto nel sociale, ecc). |
|
![]() |
![]() |
Particolare attenzione viene posta verso la sensibilizzazione dei ragazzi circa i temi legati alla Protezione Civile così da diffondere la consapevolezza che la protezione civile non è un tema astratto, delegato alle istituzioni, ma è e deve diventare sempre più patrimonio di tutta la collettività e soprattutto dei più giovani. In particolare l’obiettivo principale è quello di introdurre nel mondo della scuola una riflessione sulla sicurezza in senso generale, sui comportamenti da adottare in fase di prevenzione o in fase di emergenza per eventi di grandi proporzioni (ad es. terremoti, alluvioni….) o di piccole dimensioni. |
|
![]() |
Partecipa attivamente alle attività di appoggio logistico o di sorveglianza sanitaria nei vari eventi che vengono svolti sia in ambito comunale che della Provincia di Roma e di Viterbo e supporta in prima persona le varie attività di appoggio ad iniziative benefiche delle maggiori associazioni ONLUS italiane (AIRC, AISM, Telefono Azzurro, ANLAIDS etc). La maggior parte dei volontari di APC RNS Monterosi sono certificati esecutori BLSD, Primo Soccorso, Disostruzione Pediatrica ed hanno conseguito l’abilitazione di "Addetto alle Segnalazioni Aggiuntive (A.S.A.)" per la collaborazione con il personale di scorta tecnica alle manifestazioni ciclistiche. |
L’attività di APC RNS Monterosi è gratuita e senza alcun fine di lucro, nel pieno rispetto dei valori della solidarietà. Tutti vi possono aderire liberamente e diventare dei volontari operativi entrando così nel mondo del Volontariato e della Protezione Civile, senza secondi fini e senza compromessi, ma solo offrendo parte del proprio tempo a favore del prossimo. |
|
La sede operativa è a Monterosi in Via Caduti di Tutte le Guerre n. 6 e siamo disponibili per la popolazione il mercoledì mattina dalle 10,00 alle 12,00 ed il venerdì pomeriggio dalle 17,00 alle 20,00. Il primo e terzo lunedì del mese, sempre dalle ore 10,00 alle ore 12,00, la sede è aperta anche come punto operativo Salvamamme per offrire supporto alla famiglia, alla maternità e all’infanzia, in particolare alla maternità/infanzia in condizioni di disagio sociale od economico. |
![]() |